Quando si parla di pagina SEO per WordPress cosa è meglio secondo voi: i post o le pagine?
Mi chiedevo perché le pagine sembrano essere più forti a mio parere e sono migliori per il posizionamento e la lotta per particolari keywords.
Cosa ne pensate?
Una delle maggiori esperte nel campo del web design e di "come creare siti web", Lisa Irby, ha realizzato un video su questo argomento, che potete vedere qui sotto 🙂 C'è anche una trascrizione del video, che potete leggere!
Mi capita spesso di sentirmi chiedere quale sia la soluzione migliore per SEO e vi dirò ciò che credo in base alla mia esperienza personale e mi piacerebbe che voi lasciaste commenti o video di risposta per condividere ciò che ha funzionato per voi o ciò che avete notato con il vostro sito. Da quanto ho capito, da un punto di vista tecnico, ai motori di ricerca non interessa se si tratta di un post o di una pagina. È solo un URL con un contenuto. Ciò che conta davvero è quello che fate con quel post o quella pagina sul vostro sito e cose come la pagina SEO. Tutti parlano sempre di back link, back link, back link, ma non dimentichiamo la pagina SEO, i link interni che utilizzano il testo di ancoraggio. Quindi, se volete posizionarvi per una certa parola key, usate quella parola key o variazioni di quella parola key e collegatevi a quella pagina da più pagine o post del vostro sito web. Quindi non si tratta sempre e solo di back link.
Per esempio, molte persone hanno detto che i loro post tendono a fare meglio a breve termine, mentre le loro pagine fanno meglio a lungo termine e il motivo per cui questo può essere per alcune persone è che diciamo che avete un blog tradizionale in cui i vostri ultimi post sulla home page sono in cima e poi i vostri vecchi post sono in fondo. Avete una struttura tradizionale, non utilizzate una home page statica e diciamo che avete un blog abbastanza popolare e che scrivete su argomenti di attualità e che nella prima settimana il vostro post ottiene una tonnellata di condivisioni, viene linkato dalla vostra home page. Google, ad esempio, ama i contenuti freschi e popolari. Quindi, se Google vede tutte queste condivisioni, il post viene linkato dalla vostra home page, questi sono ottimi ingredienti per ottimizzare il vostro sito quando si tratta di SEO, giusto? Quindi può andare molto bene nel breve periodo e il motivo per cui le pagine, alcuni dicono che le loro pagine hanno prestazioni migliori nel lungo periodo, è che molte persone usano le pagine per i loro contenuti importanti, evergreen, che vogliono mettere in evidenza, contenuti importanti che devono rimanere visibili dalle aree comuni del sito, come la navigazione a sinistra o la navigazione in alto.
Per esempio, nel mio blog sui capelli ho usato molte pagine perché voglio che il sito assomigli di più a un sito web tradizionale. Non lo aggiorno molto spesso, quindi non voglio che ci siano post bla, post bla, post bla e categorie, categorie, categorie, è più importante per me evidenziare le informazioni. Quindi è più simile a un sito web statico, anche se è un sito wordpress. Quindi, in base alla mia esperienza, le mie pagine tendono a ottenere risultati migliori con i motori di ricerca su quel sito per via del modo in cui le ho collegate, sono collegate in aree comuni e inoltre collego le mie pagine all'interno dei miei post e delle mie pagine utilizzando testo di ancoraggio o keywords o variazioni delle keywords per le quali voglio classificarmi. Credo quindi che sia importante ricordare che SEO non riguarda solo i back link. L'unica cosa che oggi mi fa imbestialire è che le persone sono così ossessionate dai back link e, sebbene siano importanti, non si possono dimenticare i "criteri on page". State collegando i vostri contenuti da altre pagine e post sul vostro lato. Quindi non credo che sia importante che si tratti di un post o di una pagina da un punto di vista SEO. Ciò che conta davvero è la struttura del sito e il modo in cui si utilizza quel post in quella pagina in tutto il sito, almeno secondo la mia esperienza.
Mi piacerebbe quindi sentire cosa avete da dire, fatemi sapere e ci vediamo più tardi. Pace e bene.
È possibile utilizzare i post con le impostazioni dei permalink come si desidera. Lo stesso però non può essere fatto per le pagine... Esiste un plugin per aggiungere .html dopo le pagine - per i post è possibile aggiungere .html o .htm alla fine - senza il plugin - solo impostando i permalink!
L'aggiunta di post è l'opzione migliore in Wordpress. Il vantaggio è che potete aggiungere e aggiornare la vostra pagina con contenuti validi e freschi che gli utenti amano vedere. È possibile aggiungere contenuti relativi alle tendenze del momento, ai gusti degli utenti e molto altro ancora, oltre che indirizzare in modo intelligente le keywords.
Ecco un articolo interessante su questo argomento da ElegantThemes